Siamo nel cuore della Valpolicella classica.
Masùa è un colle che separa la vallata di Negrar da quella di Marano. Jago di Negrar, un cru storico. È proprio qui, ai piedi della Masùa di Jago, che nasce e ha sede l’azienda Recchia.
Ed è da questi terreni, di origine vulcanica, che giunge la nota minerale di pietra focaia, accompagnata da sentori silvestri e di sottobosco, caratteristica di tutti i vini della linea.
L'azienda Recchia ama fare e proporre vini nati e cresciuti nella loro terra, che sappiano esprimerne le peculiarità. È seguendo questa ispirazione che nel 1987 l’Azienda acquista una proprietà nel comune di Castelnuovo del Garda, sotto l’influsso dell’aria mite del grande lago, dando inizio a una piccola ma qualitativamente eccellente produzione di Bardolino, Bardolino Chiaretto e Chardonnay.
Vini semplici, di grande bevibilità, equilibrati, di moderata alcolicità di piacevole freschezza e sapidità senza eccessi, adatti quindi per ogni occasione di consumo non troppo impegnativo.
È la terra che possiede le qualità, all'uomo non resta che comprenderle. L'offerta dell’ azienda Recchia è lo specchio di un sapere artigianale di un fare vino che si converte in ricerca e in progetto, fondati sull'attento studio delle peculiarità di ogni vigneto.
È così che nascono le Selezioni. Grandi vini, apprezzati e premiati come l'Amarone Ca' Bertoldi, il Recioto Classico, l'elegante Passito Le Vigne Bianche e il Valpolicella Ripasso Le Muraie.